====== Cubismo ====== Il **Cubismo** fu una delle più importanti [[arte:avanguardie|avanguardie storiche]]. Fu fondato da [[arte:picasso|Picasso]] e da Braque (convenzionalmente si individua l'inizio di questa avanguardia nelle Madmoiselles d'Avignon del 1907). Il nome deriva da un commento dispregiativo del critico Louis Vauxcelles (lo stesso che dà il nome ai [[arte:fauves|Fauves]]) ad un dipinto di Braque e viene in seguito adottato dal movimento. Il Cubismo parte dall'assunto che la realtà percepita non corrisponde alla realtà vera: la prospettiva restituisce soltanto una porzione dell'oggetto osservato e di questa si perdono i parallelismi e i rapporti tra le parti. I Cubisti si propongono di rappresentare l'oggetto quale è realmente e non come viene visto, partono quindi paradossalmente da un assunto realista. Inoltre i Cubisti tentano di rappresentare l'oggetto da più "prospettive" contemporaneamente e in più momenti, rappresentando l'intero spazio-tempo. Il Cubismo si ispira a [[arte:cezanne|Cèzanne]], riprendendone la scomposizione geometrica delle forme e l'uso di vari piani sovrapposti. ===== Cubismo ===== La [[arte:picasso|storia del Cubismo]] è scandita in: * Periodo formativo o <> -> //Les Damoiselles d'Avignon// * Periodo analitico -> //Ritratto di Ambroise Voillard// * Periodo sintetico -> //Natura Morta*, *I tre musici//