====== Van Gogh ====== === Vincent van Gogh === --------------------- {{ :arte:vincent_van_gogh_-_self-portrait_-_google_art_project_454045_.jpg?300 |}} Van Gogh, //Autoritratto// |< 100% 50% 50% >| ^ Autore || ^ Nascita | 1853, Zundert, Paesi Bassi | ^ Morte | 1890, Auvers-sur-Oise, Francia | ^ Stile | [[Postimpressionismo]], Espressionismo | Famoso per la sua vita tormentata, passata per vari anni in manicomio e culminata in un (possibile) suicidio, **Vincent Willem van Gogh** è diventato nella cultura di massa l'artista per antonomasia. Figlio di un pastore protestante olandese, van Gogh studiò egli stesso per diventare tale per poi andare a vivere tra i minatori come predicatore. Fu tuttavia allontanato da quell'ambiente perché troppo coinvolto; era infatti un uomo molto emotivo, e visse incompreso. L'unico a sostenerlo sempre era il fratello Theo, a cui era molto legato, e che lo sosteneva anche economicamente. Al termine di un breve periodo di convivenza con [[Gauguin]] ad Arles nel 1888, terminato con una lite per divergenze artistiche, si taglio un orecchio e si fece ricoverare volontariamente in manicomio, dove fortunatamente gli fu permesso dipingere. Nella sua arte si ispirò inizialmente a Courbet, a Velazquez e a Rembrandt ma a Parigi nel 1886 venne influenzato dagli impressionisti modificando marcatamente il suo modo di dipingere (ad esempio schiarendo la tavolozza). Il suo stile è definito Espressionismo perchè si concentra più sulla comunicazione della visione soggettiva dell'artista (comprese le sue emozioni) che non sulla sola percezione visuale. ===== Opere analizzate ===== * [[I mangiatori di patate]] * [[Notte stellata]]