I Fauves sono un gruppo di artisti francesi che si dedicarono in prima misura al colore1) (mentre i Cubisti si concentravano sulla forma). I Fauves si identificano con la componente francese dell'Espressionismo. Il motto del gruppo è “Il colore sbattuto in faccia”. Furono la prima avanguardia storica.
Il gruppo nasce nel 1905 al Salon d'Automne di Parigi dalla critica di Vauxcelles2) agli artisti della settima sala, in cui un'opera tradizionale era circondata da quadri espressionisti. Dal commento dispregiativo del critico, “Donatello chez les fauves” (Donatello fra le bestie) nacque il gruppo costituito da Matisse, Derain, de Vlaminck, Marquet e per un periodo anche Braque.
La corrente non ebbe un manifesto ma dei punti comuni ben precisi:
I colori usati sono timbrici e non tonali, si accostano colori puri per ottenere il massimo contrasto. I modelli sono Gauguin, Van Gogh e Cézanne.