Il manierismo è una corrente artistica trasversale che ebbe inizio in Italia, con il Sacco di Roma del 1527 da parte delle truppe dell'Impero Asburgico. Il nome deriva dalle sua caratteristica definente: l'imitazione della maniera di modelli ritenuti eccellenti, a cui ambire; per la pittura essi sono principalmente Michelangelo e Raffaello. È caratterizzata da una certa grazia formale, dall'uso di virtuosismi e da un'elevata complessità compositiva, che mantiene comunque licenze rispetto al modello originale sfociando talvolta nel bizzarro.