Questa pagina non è scritta in modalità enciclopedica, bensì come «schema riassuntivo»
Bacone (italianizzazione di Francis Bacon) fu un filosofo inglese presso la corte della Regina Elisabetta. Si inserisce come Galileo nel movimento della Scientifica.
Latinizza il suo nome (è la lingua della cultura) → Bacone
Ricopre cariche con Giacomo I Stuart
Fino a un certo punto godeva dell'appoggio della Corona, ma quando Giacomo compì la svolta intellettuale, divenne uno dei nemici dichiarati della Corona.
Da uomo pubblico, finisce per concludere in modo oscuro la sua vita
Mentalità estremamente sperimentale e rinascimentale
Filosofia naturale con degli accenti di magia
Con Bacone l'uomo è di nuovo l'homo faber al centro dell'universo, padrone del microcosmo