Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente |
arte:die_bruecke [2022/04/03 13:33] – creata tiziano_zucchetti | arte:die_bruecke [2022/04/03 13:53] (versione attuale) – alex2003super |
---|
====== Die Brücke ====== | ====== Die Brücke ====== |
| |
Il gruppo Die Brücke ("Il ponte" in tedesco) è la corrente tedesca dell'Espressionismo, nasce a Dresda nel 1905 con manifesto del 1906. L'unicità di questa avanguardia risiede nel fatto che la partecipazione è aperta a tutti, anche ai non artisti. Imbevuto di filosofia niciana, il gruppo si propone di costituire un ponte tra il vecchio ottocento impressionista e il nuovo novecento espressionista. L'esponente principale è Kirchner. | Il gruppo **//Die Brücke//**, ossia <<**Il ponte**>> in tedesco, è la corrente tedesca dell'[[arte:avanguardie|Espressionismo]]. Nasce a Dresda nel 1905 con manifesto del 1906. L'unicità di questa avanguardia risiede nel fatto che la partecipazione è aperta a tutti, anche ai non-artisti. |
| |
| I temi prediletti furono la realtà urbana e la marginalità sociale. Imbevuto di [[filosofia:nietzsche|filosofia nietzscheiana]], il gruppo si propone di costituire un <<ponte>> tra il vecchio Ottocento [[arte:impressionismo|impressionista]] e il nuovo Novecento espressionista. L'esponente principale è Kirchner, che si ispirò all'arte primitiva, giapponese ed espressionista. I membri del movimento si esprimono attraverso il colore e usano forme molto spigolose. //Die Brücke// ebbe anche una grande influenza sul cinema. |