Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
arte:postimpressionismo [2021/12/19 11:40] – [Table] alex2003super | arte:postimpressionismo [2021/12/19 15:31] (versione attuale) – alex2003super |
---|
^ Movimento artistico || | ^ Movimento artistico || |
^ Periodo | Ottocento | | ^ Periodo | Ottocento | |
^ Esponenti | [[Gauguin]], [[Cezanne]], [[Seurat]], [[Van Gogh]], de Toulouse-Lautrec | | ^ Maggiori esponenti | [[Gauguin]], [[Cezanne]], [[Seurat]], [[Van Gogh]], de Toulouse-Lautrec | |
^ Predecessori | [[Impressionismo]] | | ^ Predecessori | [[Impressionismo]] | |
^ Successori | [[Avanguardie storiche]] | | ^ Successori | [[Avanguardie storiche]] | |
| |
Per **postimpressionismo** si intende l'insieme delle correnti artistiche nate nella Francia dell'ultimo ventennio dell'Ottocento, sviluppate da artisti che, pur essendo stati vicini agli [[impressionismo|impressionisti]] (e in certi casi, come per [[Seurat]], avendo addirittura esposto con il gruppo), avevano sviluppato la loro arte in direzioni indipendenti. I postimpressionisti influenzarono l'arte in tutta l'Europa e furono precursori fondamentali delle [[avanguardie storiche]] del primo Novecento. I postimpressionisti sono accomunati dal tentativo di rappresentare la realtà come appare, per alcuni (come Seurat e come era stato per gli impressionisti) l'obiettivo era riprodurre la percezione visuale mentre altri (come [[Van Gogh]] e [[Gauguin]]) tentavano di rappresentare la realtà come è vista dall'<<occhio interno>> dell'artista. | Per **postimpressionismo** si intende l'insieme delle correnti artistiche nate nella Francia dell'ultimo ventennio dell'Ottocento, sviluppate da artisti che, pur essendo stati vicini agli [[impressionismo|impressionisti]] (e in certi casi, come per [[Seurat]], avendo addirittura esposto con il gruppo), avevano sviluppato la loro arte in direzioni indipendenti. I postimpressionisti influenzarono l'arte in tutta l'Europa e furono precursori fondamentali delle [[avanguardie storiche]] del primo Novecento. I postimpressionisti sono accomunati dal tentativo di rappresentare la realtà come appare, per alcuni (come Seurat e come era stato per gli impressionisti) l'obiettivo era riprodurre la percezione visuale mentre altri (come [[Van Gogh]] e [[Gauguin]]) tentavano di rappresentare la realtà come è vista dall'<<occhio interno>> dell'artista. |
| |
| Le principali forme di postimpressionismo sono: |
| |
| * //Espressionismo// di [[Van Gogh]] |
| * //Simbolismo// di [[Gauguin]] |
| * //Cubismo// di [[Cezanne]] |
| * //Divisionismo// di [[Seurat]] |