Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
filosofia:comte [2022/03/06 23:09] – [Filosofia] alex2003superfilosofia:comte [2022/06/15 09:21] (versione attuale) – [Comte] the_blaster
Linea 1: Linea 1:
 ====== Comte ====== ====== Comte ======
 +[{{ :filosofia:comte-photo-hulton-archive-getty-images-1240-2.jpg?250|Comte}}]
 +
 +**Isidore Marie Auguste François Xavier Comte**((minchia che nome)) fu un filosofo francese, fondatore del movimento [[filosofia:positivismo|positivista]].
  
-**Isidore Marie Auguste François Xavier Comte** fu un filosofo francese, fondatore del movimento [[filosofia:positivismo|positivista]]. 
  
 Comte nasce a Montaigner nella scuola pubblica di Parigi, e tenta invano di diventare insegnante lì. Fonda una scuola alternativa al Politecnico di Parigi, che tuttavia risulta fallimentare. Comte è un grande amico di Saint-Simone; questi vede la storia come un susseguirsi di epoche organiche ed epoche critiche: nelle prime la storia si sviluppa senza inghippi (è un'epoca organica l'//ancien regime//), fintantochĂ© qualcosa non porta ad uno <<scossone>> e vi sono grandi cambiamenti (ad esempio la Rivoluzione Francese), per poi tornare ad un'ulteriore epoca organica (ad esempio la societĂ  borghese); il ciclo si ripete. Comte nasce a Montaigner nella scuola pubblica di Parigi, e tenta invano di diventare insegnante lì. Fonda una scuola alternativa al Politecnico di Parigi, che tuttavia risulta fallimentare. Comte è un grande amico di Saint-Simone; questi vede la storia come un susseguirsi di epoche organiche ed epoche critiche: nelle prime la storia si sviluppa senza inghippi (è un'epoca organica l'//ancien regime//), fintantochĂ© qualcosa non porta ad uno <<scossone>> e vi sono grandi cambiamenti (ad esempio la Rivoluzione Francese), per poi tornare ad un'ulteriore epoca organica (ad esempio la societĂ  borghese); il ciclo si ripete.