Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
filosofia:popper [2022/05/20 10:54] – alex2003superfilosofia:popper [2022/05/27 07:30] (versione attuale) – alex2003super
Linea 12: Linea 12:
  
 A falsificare le teorie sono fatti reali, e quando si scopre una fallibilitĂ  della teoria se ne formula una nuova: questo processo arricchisce. Le riforme progressive non sono solo un aspetto fondamentale della scienza, ma secondo Popper anche la politica deve essere influenzata dal fallibilismo. La filosofia politica che si conforma a questo modus operandi è il liberalismo. A falsificare le teorie sono fatti reali, e quando si scopre una fallibilitĂ  della teoria se ne formula una nuova: questo processo arricchisce. Le riforme progressive non sono solo un aspetto fondamentale della scienza, ma secondo Popper anche la politica deve essere influenzata dal fallibilismo. La filosofia politica che si conforma a questo modus operandi è il liberalismo.
 +
 +Popper, oltre che al nazismo, si oppone al marxismo, che è dogmatico. Dove vi è marxismo non vi può essere libertĂ .