Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
italiano:canto_notturno_di_un_pastore_errante_dell_asia [2022/06/14 14:47] alex2003superitaliano:canto_notturno_di_un_pastore_errante_dell_asia [2022/06/15 08:28] (versione attuale) alex2003super
Linea 172: Linea 172:
     * Vita come corsa faticosa verso la morte     * Vita come corsa faticosa verso la morte
   * Terza strofa:   * Terza strofa:
-    * Bambino che nasce in una vita di dolore+    * Bambino che nasce in una vita di dolore -> passo ereditato da Lucrezio
     * Domande filosofiche sul senso della vita     * Domande filosofiche sul senso della vita
   * Quarta strofa:   * Quarta strofa:
-    * Misteri della vita +    * La Luna è depositaria dei misteri della vita 
-    * Senso delle cose+    * Luna personificata come donna
     * Individuazione delle risposte agli interrogativi filosofici nella Luna     * Individuazione delle risposte agli interrogativi filosofici nella Luna
     * Descrizione dell'infinito     * Descrizione dell'infinito
     * Nullità dell'uomo nell'universo     * Nullità dell'uomo nell'universo
 +    * Il pastore crede di non essere in grado di apprezzare il valore della vita essendo un primitivo (in realtà non verrà mai svelato)
   * Quinta strofa:   * Quinta strofa:
     * Si rivolge al gregge, non più alla Luna -> animali che non si annoiano vs. uomini che per natura sono destinati alla sofferenza     * Si rivolge al gregge, non più alla Luna -> animali che non si annoiano vs. uomini che per natura sono destinati alla sofferenza