Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
italiano:carducci [2022/03/31 21:46] alex2003superitaliano:carducci [2022/04/01 07:46] (versione attuale) – [Opere] alex2003super
Linea 23: Linea 23:
 In gioventù (anni '60 e '70 dell'Ottocento) scrive molto in latino, tra cui le raccolte "//Iuvenilia//", "//Levia gravia//" e "//Giambi ed epodi//((versi greci usati per la satira))". In questo periodo Carducci si contrappone al romanticismo che ritiene troppo degno al confronto della forza dell'Italia romana. Carducci disdegna i generi popolari come il romanzo e si dedica unicamente a generi aulici come la lirica. In gioventù (anni '60 e '70 dell'Ottocento) scrive molto in latino, tra cui le raccolte "//Iuvenilia//", "//Levia gravia//" e "//Giambi ed epodi//((versi greci usati per la satira))". In questo periodo Carducci si contrappone al romanticismo che ritiene troppo degno al confronto della forza dell'Italia romana. Carducci disdegna i generi popolari come il romanzo e si dedica unicamente a generi aulici come la lirica.
  
-Le //Rime nuove// hanno spesso argomento storico o letterario.+Le //Rime nuove// hanno spesso argomento storico o letterario, e sono contrapposte alle opere della gioventù in quanto non più opere satiriche tratte dalla cronaca politica o dalla critica dei costumi, bensì da suggestioni di carattere personale dell'autore.
  
 Nelle //Odi Barbare// (1877) Carducci tenta di applicare la metrica quantitativa latina all'Italiano. Il nome richiama l'opinione che ne avrebbe un lettore romano; i temi sono spesso più personali e meno declamatori rispetto alle altre opere, con una certa tendenza evasiva vicina al [[Decadentismo]].  Nelle //Odi Barbare// (1877) Carducci tenta di applicare la metrica quantitativa latina all'Italiano. Il nome richiama l'opinione che ne avrebbe un lettore romano; i temi sono spesso più personali e meno declamatori rispetto alle altre opere, con una certa tendenza evasiva vicina al [[Decadentismo]]. 
  
 La raccolta //Rime e ritmi// contiene le odi patriottiche del Carducci vate e risulta oggi di difficile lettura.  La raccolta //Rime e ritmi// contiene le odi patriottiche del Carducci vate e risulta oggi di difficile lettura.