Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
italiano:d_annunzio [2022/04/05 13:18] – [La lirica] fra.don03italiano:d_annunzio [2022/04/05 13:19] (versione attuale) – [La lirica] fra.don03
Linea 70: Linea 70:
 Elettra (1903) è una raccolta particolarmente vicina al Decadentismo. L'argomento principale è la celebrazione dell'Italia.  Elettra (1903) è una raccolta particolarmente vicina al Decadentismo. L'argomento principale è la celebrazione dell'Italia. 
  
-Alcyone (1903) è un viaggio nella natura italiana, contiene 88 poesie. È caratterizzata dal panismo, che essendo riservato al poeta lo rende un superuomo. Contiene la Pioggia nel pineto, rivolta alla donna Hermione((per richiamare la bellezza della donna D'Annunziole da il nome della figlia di Elena di Troia (Elena sarebbe stato troppo banale))).+Alcyone (1903) è un viaggio nella natura italiana, contiene 88 poesie. È caratterizzata dal panismo, che essendo riservato al poeta lo rende un superuomo. Contiene la Pioggia nel pineto, rivolta alla donna Hermione((per richiamare la bellezza della donna D'Annunziole da il nome della figlia di Elena di Troia (Elena sarebbe stato troppo banale)).
 Le prime tre raccolte sono pubblicate a distanza breve, le altre richiedono più tempo. Le prime tre raccolte sono pubblicate a distanza breve, le altre richiedono più tempo.