Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
italiano:futurismo [2022/03/10 07:12] alex2003superitaliano:futurismo [2022/03/29 16:28] (versione attuale) – [Caratteristiche principali] tiziano_zucchetti
Linea 13: Linea 13:
   * Al centro di ogni aspetto tecnico vi è la velocità: tutto ciò che si esprime deve capirsi con rapidità   * Al centro di ogni aspetto tecnico vi è la velocità: tutto ciò che si esprime deve capirsi con rapidità
   * La figura retorica prevalente è l'analogia, che si avvale della logica individuale per collegare gli elementi   * La figura retorica prevalente è l'analogia, che si avvale della logica individuale per collegare gli elementi
-  * Doppio sostantivo+  * Doppio sostantivo((ad esempio donna-golfo))
   * L'interpunzione è omessa, in quanto intuitiva   * L'interpunzione è omessa, in quanto intuitiva
   * Tutte le frasi devono essere espresse in infinito -> eliminazione dei tempi verbali, che creano regole vincolanti (il messaggio deve autotrasmettersi all'infinito)   * Tutte le frasi devono essere espresse in infinito -> eliminazione dei tempi verbali, che creano regole vincolanti (il messaggio deve autotrasmettersi all'infinito)