Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

italiano:i_malavoglia [2022/06/15 09:29] – creata alex2003superitaliano:i_malavoglia [2022/06/15 09:31] (versione attuale) alex2003super
Linea 33: Linea 33:
 ===== Personaggi ===== ===== Personaggi =====
  
-  * Padron ‘Ntoni: capostipite della famiglia, uomo di una saggezza pratica, esperto marinaio e pescatore, credente nei valori del lavoro e della fatica.+  * **Padron ‘Ntoni:** capostipite della famiglia, uomo di una saggezza pratica, esperto marinaio e pescatore, credente nei valori del lavoro e della fatica.
  
-  * Bastianazzo: figlio di Padron ‘Ntoni, muore in mare e la perdita del carico che trasportava determina la disgrazia della famiglia.+  * **Bastianazzo:** figlio di Padron ‘Ntoni, muore in mare e la perdita del carico che trasportava determina la disgrazia della famiglia.
  
-  * La Longa: moglie di Bastianazzo, madre di cinque figli, umile e laboriosa, forte di fronte alle disgrazie, come la morte del marito e del figlio Luca; muore di colera.+  * **La Longa:** moglie di Bastianazzo, madre di cinque figli, umile e laboriosa, forte di fronte alle disgrazie, come la morte del marito e del figlio Luca; muore di colera.
  
-  * ‘Ntoni: figlio maggiore della Longa; dopo la carriera di soldato è irritato e insoddisfatto della propria vita, vuole viaggiare in cerca di ricchezze, ma trova solo povertà e miseria e per annegare le sofferenze frequenta l’osteria e cattive compagnie che lo porteranno al carcere.+  * **‘Ntoni:** figlio maggiore della Longa; dopo la carriera di soldato è irritato e insoddisfatto della propria vita, vuole viaggiare in cerca di ricchezze, ma trova solo povertà e miseria e per annegare le sofferenze frequenta l’osteria e cattive compagnie che lo porteranno al carcere.
  
-  * Luca: secondo figlio della Longa, giudizioso e ubbidiente, aiuta sempre il nonno e per compiacere la famiglia si arruola; muore in battaglia.+  * **Luca:** secondo figlio della Longa, giudizioso e ubbidiente, aiuta sempre il nonno e per compiacere la famiglia si arruola; muore in battaglia.
  
-  * Mena: soprannominata la “Sant’Agata” per la laboriosità e la dedizione al telaio; innamorata di compare Alfio, rimane però senza marito a causa delle disgrazie della sua famiglia.+  * **Mena:** soprannominata la “Sant’Agata” per la laboriosità e la dedizione al telaio; innamorata di compare Alfio, rimane però senza marito a causa delle disgrazie della sua famiglia.
  
-  * Alessi: laborioso e giudizioso nonostante la giovane età, aiuta la famiglia a raccogliere denari riuscendo così a sposare la Nunziata.+  * **Alessi:** laborioso e giudizioso nonostante la giovane età, aiuta la famiglia a raccogliere denari riuscendo così a sposare la Nunziata.
  
-  * Lia: figlia minore, prima giudiziosa, poi sempre più vanitosa, fugge di casa, forse con il suo amato don Michele.+  * **Lia:** figlia minore, prima giudiziosa, poi sempre più vanitosa, fugge di casa, forse con il suo amato don Michele.
  
-  * I paesani: don Michele, la Nunziata, i Zuppidi, comare Barbara, compare Alfio, lo zio Crocifisso, i Piedipapera, comare Santuzza, la Mangiacarrube, la Vespa, padron Cipolla e il figlio Brasi, la Locca e il figlio, Cinghialenta, Rocco Spatu, don Filippo, lo Speziale.+  * **I paesani:** don Michele, la Nunziata, i Zuppidi, comare Barbara, compare Alfio, lo zio Crocifisso, i Piedipapera, comare Santuzza, la Mangiacarrube, la Vespa, padron Cipolla e il figlio Brasi, la Locca e il figlio, Cinghialenta, Rocco Spatu, don Filippo, lo Speziale.