Questa è una vecchia versione del documento!


Nel 1925 Montale pubblica Ossi di Seppia. Subito dopo va a Firenze, dove entra nella rivista Solaria e conosce la seconda donna della sua vita – Irma Brandeis, americana che era lì per studio – che ricorderà con il nome di Clizia.

Nel '39 pubblica Le occasioni: l'opera risente del peso di ciò che il poeta vive a causa dell'inizio della guerra. Clizia è rappresentata come un angelo che solca i cieli e viene spiumata.

Sempre nel '39 conosce Drusilla, che chiama Mosca, donna che sposerà.

La bufera e altro è una raccolta di poesie che pubblica nel '56, raccogliendo le poesie scritte durante la guerra (Finisterre).

In seguito alla guerra, torna a Milano, diventa redattore del Corriere della Sera e nel '56, contemporaneamente a La bufera, pubblica La farfalla di Dinard.