Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
italiano:neorealismo [2022/05/14 06:23] – creata alex2003superitaliano:neorealismo [2022/05/16 10:33] (versione attuale) alex2003super
Linea 1: Linea 1:
 ====== Neorealismo ====== ====== Neorealismo ======
  
-**Neorealismo** è un termine cinematografico, non letterario. Il movimento ha inizio con il film //Ossessione//. Con questo tipo di film, che si diffonde a partire dal '43, vi è un'esigenza del cinema di tornare alla realtà, mostrando le cose come sono.+**Neorealismo** è un termine cinematografico, non letterario. Il movimento ha inizio con il film //Ossessione//. Con questo tipo di film, che si diffonde durante la [[storia:seconda_guerra_mondiale|guerra]] a partire dal '43, vi è un'esigenza del cinema di tornare alla realtà, mostrando le cose come sono e dando nuovamente una voce al popoloDopo la fine della guerra il neorealismo prende un colore antifascista, e vengono riversati sulla piazza una serie di documenti rimasti nascosti durante il [[storia:fascismo|Fascismo]] (es. giornali clandestini, canzoni e storie della resistenza, diari dei condannati), rendendo anche letterario il neorealismo. La produzione è comunque non-letteraria, cronachistica, memorialistica, e ha come fine testimoniare ciò che è successo. 
 + 
 +Nel '48 sale al potere la Democrazia Cristiana, che è un Governo di centro; esso ha il fine di attutire le frizioni, e cerca di orientare tutta questa letteratura in maniera più <<ageografica>>: se fine al '48 si racconta ciò che è stato, anche con i limiti e gli errori della Resistenza, da tale anno in poi si tende a mostrare solo il bello nella storia di quegli anni, raffigurando i Partigiani come perfetti eroi nazionali. 
 + 
 +  * //L'Agnese va a morire// -- Renata Viganò 
 + 
 +Il neorealismo non fu una scuola o <<movimento>> (non ha manifesto): fu un "insieme di voci, una molteplice scoperta delle diverse Italie"
 +