Questa è una vecchia versione del documento!
Divina Commedia
Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri costituito da tre cantiche, ciascuna delle quali ripartita in canti. Esse sono l'Inferno (34 canti, di cui il primo di introduzione), il Purgatorio e il Paradiso, queste ultime aventi ciascuna 33 canti. È scritto in endecasillabo in fiorentino volgare, ed è ampiamente considerato l'opera più significativa nella storia della letteratura italiana.
Inferno
Pagina in costruzione
Purgatorio
Pagina in costruzione
Canti
Verifica
- Primo (tutto)
- Secondo (tutto)
- Terzo (tutto)
- Sesto (tutto)
- Ottavo (1-30; 49-81; 109-139)
- Undicesimo (tutto)
- Sedicesimo (1-81)
- Ventunesimo (79-136/fine)
- Ventiduesimo (1-93)
Ventiquattresimo (1-9; 40-63)Non in verifica- Trentesimo (22-84)
Paradiso
Pagina in costruzione