Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

latino:letteratura_cristiana [2022/03/28 10:24] – creata alex2003superlatino:letteratura_cristiana [2022/03/28 10:25] (versione attuale) alex2003super
Linea 1: Linea 1:
 ====== Letteratura Cristiana ====== ====== Letteratura Cristiana ======
  
-I primi cristiani parlavano greco, pertanto la letteratura cristiana in latino arriva molto tardi: solo a metà del secondo secolo d.C. vediamo traduzioni della Bibbia e dei Salmi in latino. I principali generi letterari a diffondersi in questo momento sono le versioni della Bibbia, o le traduzioni di vari libri, o passi quasi antologici. La letteratura più spontanea è negli Atti dei Martiri: si tratta di testi in cui sono trascritti tutti i processi che hanno subito i cristiani durante le persecuzioni, con una dettagliata descrizione delle domande e risposte date a processo. Essi hanno la funzione documentaria, nonché educativa, per mostrare come era un processo contro i cristiani, come rispondevano i cristiani (avendo coraggio per non farsi convertire ad altre religione) e di ricordo. Le passioni, invece sono più letterarie e meno veritiere rispetto agli Atti: fanno parte di quelle vite dei Santi in cui la situazione del santo mandato a morte viene ornata di particolari letterari che catturino l'attenzione del lettore e suscitino pietà e ammirazione.+I primi cristiani parlavano greco, pertanto la **letteratura cristiana in latino** arriva molto tardi: solo a metà del secondo secolo d.C. vediamo traduzioni della Bibbia e dei Salmi in latino. I principali generi letterari a diffondersi in questo momento sono le versioni della Bibbia, o le traduzioni di vari libri, o passi quasi antologici. La letteratura più spontanea è negli Atti dei Martiri: si tratta di testi in cui sono trascritti tutti i processi che hanno subito i cristiani durante le persecuzioni, con una dettagliata descrizione delle domande e risposte date a processo. Essi hanno la funzione documentaria, nonché educativa, per mostrare come era un processo contro i cristiani, come rispondevano i cristiani (avendo coraggio per non farsi convertire ad altre religione) e di ricordo. Le passioni, invece sono più letterarie e meno veritiere rispetto agli Atti: fanno parte di quelle vite dei Santi in cui la situazione del santo mandato a morte viene ornata di particolari letterari che catturino l'attenzione del lettore e suscitino pietà e ammirazione.