Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
scienze:biotecnologie [2022/04/09 00:06] – alex2003superscienze:biotecnologie [2022/04/09 00:09] (versione attuale) – alex2003super
Linea 59: Linea 59:
     * DNA polimerasi     * DNA polimerasi
     * //primer// complementare all'estremitĂ  3' del filamento stampo     * //primer// complementare all'estremitĂ  3' del filamento stampo
-    * i 4 tipi di DNTP (deossinucleotidi trifosfato) in //grande quantitĂ //((ossia DATP, DTTP, DGTP, DCTP)+    * i 4 tipi di DNTP (deossinucleotidi trifosfato) in //grande quantitĂ //((ossia DATP, DTTP, DGTP, DCTP))
     * 4 tipi di dDNTP (didesossinucleotidi trifosfato) in //piccola quantitĂ // e marcati con diversi colori fluorescenti     * 4 tipi di dDNTP (didesossinucleotidi trifosfato) in //piccola quantitĂ // e marcati con diversi colori fluorescenti
   - la DNA polimerasi aggiunge i nuovi nucleotidi casualmente, prendendo principalmente DNTP ma usando sporadicamente un dDNTP -> quando ciò avviene, la sintesi del filamento antiparallelo allo stampo si interrompe (non si può estendere un filamento contenente un ddNTP) e il filamento resta con un'estremitĂ  marcata con il colore corrispondente a una base nota   - la DNA polimerasi aggiunge i nuovi nucleotidi casualmente, prendendo principalmente DNTP ma usando sporadicamente un dDNTP -> quando ciò avviene, la sintesi del filamento antiparallelo allo stampo si interrompe (non si può estendere un filamento contenente un ddNTP) e il filamento resta con un'estremitĂ  marcata con il colore corrispondente a una base nota