Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
scienze:chimica_organica [2022/06/18 10:16] – fra.don03scienze:chimica_organica [2022/06/18 10:17] (versione attuale) – [Il carbonio] fra.don03
Linea 16: Linea 16:
 Quando lega con elementi come l'idrogeno, gli elettroni di valenza sono molto vicini ai nuclei, rendendo i legami covalenti stabili e consentendo la formazione di molecole anche parecchio complesse. Quando lega con elementi come l'idrogeno, gli elettroni di valenza sono molto vicini ai nuclei, rendendo i legami covalenti stabili e consentendo la formazione di molecole anche parecchio complesse.
  
-La capacitĂ  del carbonio di formare ben 3 stati di ibridazione diversi ($\ce{sp^1}$, $\ce{sp^2}$ ed $\ce{sp^3}$) consente la formazione di molecole di tipo differenti (es. alcani, alcheni, alchini).+La capacitĂ  del carbonio di formare ben 3 stati di ibridazione diversi ($\ce{sp^1}$, $\ce{sp^2}$ ed $\ce{sp^3}$((Da non confondere con spe))) consente la formazione di molecole di tipo differenti (es. alcani, alcheni, alchini).
  
 ===== Composti organici ===== ===== Composti organici =====