Questa è una vecchia versione del documento!


Chimica Organica

La Chimica Organica moderna si occupa dello studio della maggior parte delle molecole contenenti carbonio. In origine, era limitata esclusivamente allo studio delle sostanze presenti nei viventi o da loro prodotte (biomolecole).

I più semplici composti organici sono formati da soli due elementi chimici: carbonio e idrogeno; questi prendono il nome di idrocarburi. Gli altri elementi più frequentemente presenti nelle molecole organiche assieme al carbonio sono ossigeno, azoto zolfo e fosforo.

Nella tavola periodica degli elementi, il carbonio è nel secondo periodo, nel gruppo IVa. Ciò significa che si tratta di un elemento non-metallico1), con 4 elettroni di valenza.

[…]

Quando lega con elementi come l'idrogeno, gli elettroni di valenza sono molto vicini ai nuclei, rendendo i legami stabili.


1)
Tende a ricevere o condividere elettroni