Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
scienze:faq [2022/04/09 09:32] alex2003superscienze:faq [2022/04/09 10:00] (versione attuale) – [Biologia e Biochimica] alex2003super
Linea 1: Linea 1:
 ====== Domande frequenti – Scienze ====== ====== Domande frequenti – Scienze ======
 +
 +===== Scienze della Terra =====
  
 > Qual è la struttura interna del pianeta Terra? > Qual è la struttura interna del pianeta Terra?
Linea 20: Linea 22:
  
 L'uomo non ha accesso agli strati più interni della Terra, ma si possono fare inferenze per analogia con meteoriti, frammenti di altri pianeti, misurando l'intensità del campo gravitazionale terrestre in vari punti e deducendo le densità. L'uomo non ha accesso agli strati più interni della Terra, ma si possono fare inferenze per analogia con meteoriti, frammenti di altri pianeti, misurando l'intensità del campo gravitazionale terrestre in vari punti e deducendo le densità.
 +
 +> Qual è la formula del volume di una sfera?((lol))
 +
 +$$\frac{4}{3}\pi r^3$$
 +
 +> Qual è la densità terrestre media, e perché è un dato interessante?
 +
 +È stata misurata essere 5.2 g/cm<sup>3</sup>, che mostra come internamente vi siano materiali assai più densi di quelli superficiali, comparandoli con i graniti (2.7 g/cm<sup>3</sup>) e i basalti (3 g/cm<sup>3</sup>).
 +
 +> La crosta terrestre
 +
 +Strato più superficiale della Terra, la crosta è distinta in crosta continentale e oceanica [DENSITA'] FIXME; la divisione della crosta continentale. La crosta continentale è più eterogenea rispetto a quella oceanica.
 +
 +La crosta continentale è molto più spessa di quella oceanica ed è costituita principalmente da rocce sialiche, di conseguenza acide e meno dense. Le rocce continentali possono avere anche miliardi di anni, pertanto si osservano sedimenti coerenti.
 +
 +La crosta oceanica presenta rocce basaltiche, basiche e più dense. Essa va incontro a cicli di continua ricostruzione e riciclo. Per via del ciclo di vita più breve (170 mln di anni), non si completa il processo di litificazione e i sedimenti sono rocce meno coerenti.
 +
 +> Come si ritiene si sia formata la Terra, e come spiega ciò il flusso di calore terrestre?
 +
 +Si pensa a una pioggia di corpi celesti, dove gocce di materiali più densi sono sprofondati verso il centro della Terra, rilasciando calore come energia gravitazionale, convertita in cinetica e successivamente termica. Un'altra parte del calore primordiale è dovuto alla radioattività di isotopi radioattivi a vita breve, e al calore dovuto alle trasformazioni termodinamiche adiabatiche.
 +
 +> Perché è importante il calore radiogenico prodotto da isotopi radioattivi a vita lunga?
 +
 +Perché causa i moti convettivi nel mantello (formando celle convettive dovute anche alla presenza di un gradiente termico), e in quanto gli isotopi radioattivi a vita lunga sono distribuiti in modo casuale nella crosta e nel mantello ciò provoca un flusso non uniforme del calore terrestre, provocando dunque una non uniforme morfologia della Terra, causando la risalita di materiale più leggero.
 +
 +> Come si può descrivere il campo magnetico terrestre?
 +
 +===== Biologia e Biochimica =====
 +
 +> Come avviene la fase luminosa della fotosintesi?
 +
 +> Come avviene la fase foto-indipendente della fotosintesi?
 +
 +> Qual è il bilancio della fotosintesi?
 +
 +> Qual è l'equazione globale della fotosintesi?
 +
 +> Qual è il ruolo dell'acqua nella fotosintesi?
 +
 +