Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |||
scienze:isomeria [2021/11/11 11:48] – ↷ Il nome della pagina è stato cambiato da scienze:isomeri a scienze:isomeria alex2003super | scienze:isomeria [2021/11/20 10:47] (versione attuale) – alex2003super | ||
---|---|---|---|
Linea 41: | Linea 41: | ||
Una miscela di parti uguali (50:50) di enantiomeri + e - è detta //racemo//, e non interferisce con il piano di polarizzazione della luce. | Una miscela di parti uguali (50:50) di enantiomeri + e - è detta //racemo//, e non interferisce con il piano di polarizzazione della luce. | ||
+ | ===== Molecole cicliche ===== | ||
+ | |||
+ | Per qualsiasi composto ciclico possono esistere varie conformazioni nello spazio nelle tre dimensioni, in quanto gli atomi di carbonio presenti nella struttura ciclica sono carboni $\ce{sp^{3}}$. Nella conformazione <<a sedia>> | ||
+ | |||
+ | {{ : |