Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente |
scienze:nuove_teorie_del_legame [2021/06/05 10:52] – alex2003super | scienze:nuove_teorie_del_legame [2021/06/05 10:58] (versione attuale) – alex2003super |
---|
In genere, quando due atomi si avvicinano per permettere la sovrapposizione di orbitali elettronici di valenza si assiste alla formazione di un orbitale //molecolare//. Nella formazione di un legame chimico, può tuttavia avvenire la formazione di //orbitali atomici ibridi//; tale formazione giustifica l'esistenza di determinati legami molecolare. Ad esempio, considerando la struttura elettronica del carbonio: | In genere, quando due atomi si avvicinano per permettere la sovrapposizione di orbitali elettronici di valenza si assiste alla formazione di un orbitale //molecolare//. Nella formazione di un legame chimico, può tuttavia avvenire la formazione di //orbitali atomici ibridi//; tale formazione giustifica l'esistenza di determinati legami molecolare. Ad esempio, considerando la struttura elettronica del carbonio: |
| |
$\ce{1s^2 2s^2 {2p^1}_{x} {2p^1}_{y} {2p^1}_{z}}$ | $$\ce{1s^2 2s^2 {2p^1}_{x} {2p^1}_{y} {2p^1}_{z}}$$ |
| |
Eccitando un elettrone ${2s}$, può avvenire la sua promozione all'orbitale ${2p}$ vuoto, in apparente violazione della legge di Hund. In realtà , la nascita di orbitali ibridi porta alla formazione di una molecola con energia potenziale inferiore alla somma delle energie potenziali presenti nei suoi atomi. | Eccitando un elettrone ${2s}$, può avvenire la sua promozione all'orbitale ${2p}$ vuoto, in apparente violazione della legge di Hund. In realtà , la nascita di orbitali ibridi porta alla formazione di una molecola con energia potenziale inferiore alla somma delle energie potenziali presenti nei suoi atomi. |
| |
| In $\ce{CH4}$ (metano, appartenente alla categoria degli alcani) avviene un'ibridazione di tipo ${sp^3}$, con gli atomi disposti ai vertici di un tetraedro a base triangolare, aventi pertanto la minima attrazione possibile mantenendo la simmetria e avendo dunque minima energia. Se vanno incontro a ibridazione solo 3 dei 4 elettroni, la sigla che descrive tale situazione è ${sp^2}$, e gli atomi hanno disposizione planare (sono tutti su un singolo piano). |