Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
storia:guerra_civile_spagnola [2022/06/17 09:48] – the_blasterstoria:guerra_civile_spagnola [2022/06/17 09:49] (versione attuale) – the_blaster
Linea 21: Linea 21:
 A un certo punto si crea una "guerra civile nella guerra civile", tra anarchici (partito "Poum"((//de spadarico// partito marxista, //de facto// Partito Operaio di Unificazione Marxista)), formato da anarchici e trockijsti che vengono sconfitti) contro stalinisti (questi ultimi sostenuti direttamente dall'Unione Sovietica). Stalin voleva intestarsi tutto il movimento delle brigate internazionali, tramutando in lotta bolscevica quella spagnola. A un certo punto si crea una "guerra civile nella guerra civile", tra anarchici (partito "Poum"((//de spadarico// partito marxista, //de facto// Partito Operaio di Unificazione Marxista)), formato da anarchici e trockijsti che vengono sconfitti) contro stalinisti (questi ultimi sostenuti direttamente dall'Unione Sovietica). Stalin voleva intestarsi tutto il movimento delle brigate internazionali, tramutando in lotta bolscevica quella spagnola.
  
-Nel 26 aprile 1937 viene bombardata la cittĂ  di Guernica, spezzando l'esercito repubblicano, e nel '39 Franco entrerĂ  prima a Barcellona e poi a Madrid. Qualche esponente illuminato del clero spagnolo aveva aderito alla causa repubblicana, tuttavia il resto del clero era da parte di Francisco Franco. Oggi dunque la Spagna è molto meno religiosa di quanto potrebbe fare supporre la sua storia.+Nel 26 aprile 1937 viene bombardata la cittĂ  di Guernica, spezzando l'esercito repubblicano, e nel '39 Franco entrerĂ  prima a Barcellona e poi a Madrid. Qualche esponente illuminato del clero spagnolo aveva aderito alla causa repubblicana, tuttavia il resto del clero era dalla parte di Francisco Franco. Nonostante ciò, la Spagna è attualmente molto meno religiosa di quanto potrebbe fare supporre la sua storia.