Questa è una vecchia versione del documento!


Guerra Civile Spagnola

In Spagna tra il '36 e il '39 vi è una «prova generale» della Seconda Guerra Mondiale, con definizione dei fronti contrapposti. Prima della Guerra Civile Spagnola, Mussolini era assai più propenso a un'alleanza con Francia e Spagna. Tale guerra lo portò ad avvicinarsi ad Hitler. In Europa, nelle nazioni e nelle parti di nazione non conquistate da Hitler, nel periodo antecedente e coevo alla WW2 si svilupparono dei regimi di stampo fascista. L'esclusione parziale è della Francia, nonché dell'Inghilterra (tuttavia l'Inghilterra di Chamberlain osa poco, è conservatrice e teme più il pericolo rosso che il nazismo). Alcuni re, principi e aristocratici avevano simpatia per l'ideologia di Hitler.

In questo periodo, Churchill è “messo da parte”: ha combattuto e si è distinto in Africa e nella guerra anglo-boera, ma ha commesso sbagli che lo hanno reso meno rilevante.

La Castiglia, conservatrice e di vocazione agricola, ebbe il massimo successo (che tutt'ora mantiene) sulle altre regioni. L'Andalusia, al sud, risultava comparativamente debole dal punto di vista produttivo.