Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
storia:il_trattato_di_versailles [2021/12/30 12:21] – alex2003superstoria:il_trattato_di_versailles [2022/06/16 12:10] (versione attuale) – the_blaster
Linea 1: Linea 1:
 ====== Trattato di Versailles ====== ====== Trattato di Versailles ======
 +[{{ :storia:europa-1914.jpg?direct&250|Cartina europea prima del conflitto, 1914}}]
  
 Il **Trattato di Versailles** del 1919 coinvolge gli Stati <<importanti>>. La vendetta della Francia deve essere consumata nello stesso posto con le stesse regioni contese; venne vissuta dalla Germania come una potente ingiustizia: la Germania aveva vinto sul fronte orientale (trattato di Brest-Litovsk), non aveva perso contro l'Italia e aveva perso contro Francia e Inghilterra solo con l'arrivo degli USA. Il **Trattato di Versailles** del 1919 coinvolge gli Stati <<importanti>>. La vendetta della Francia deve essere consumata nello stesso posto con le stesse regioni contese; venne vissuta dalla Germania come una potente ingiustizia: la Germania aveva vinto sul fronte orientale (trattato di Brest-Litovsk), non aveva perso contro l'Italia e aveva perso contro Francia e Inghilterra solo con l'arrivo degli USA.
Linea 7: Linea 8:
 Nel trattato ci si attiene ai 14 Punti, ma essendo Wilson malato, egli non riesce a sincerarsi che vengano rispettati al 100%. Nel trattato ci si attiene ai 14 Punti, ma essendo Wilson malato, egli non riesce a sincerarsi che vengano rispettati al 100%.
  
-La riva sinistra del Reno viene lasciata alla Germania (la volevano i Francesi) e tutta la zona del Reno viene posta sotto tutela militare, pesante umiliazione per i tedeschi. Questa decisione fu vista come un //Diktat//. Viene vietata la leva e imposto il pagamento di un'indennità di guerra ingente. La striscia di territorio del corridoio di Danzica viene sottratta alla Germania, che pertanto perde il porto di Danzica((Riprenderla sarà uno dei primi obiettivi di Hitler)). Viene privata delle sue colonie --- fine dell'Impero coloniale tedesco --- e la consistenza dell'esercito viene fissata al 100 000 uomini, e l'obbligo di lasciare smilitarizzata l'intera valle del Reno, protetta invece da soldati inglesi, francesi e belgi.+[{{ :storia:prima_guerra_mondiale_europ1918.jpg?direct&250|Cartina europea dopo il trattato di Versailles, 1919}}] 
 + 
 +La riva sinistra del Reno viene lasciata alla Germania (la volevano i Francesi) e tutta la zona del Reno viene posta sotto tutela militare, pesante umiliazione per i tedeschi. Questa decisione fu vista come un //Diktat//. Viene vietata la leva e imposto il pagamento di un'indennitĂ  di guerra ingente((132 miliardi di marchi)). La striscia di territorio del corridoio di Danzica viene sottratta alla Germania, che pertanto perde il porto di Danzica((Riprenderla sarĂ  uno dei primi obiettivi di Hitler)). Viene privata delle sue colonie --- fine dell'Impero coloniale tedesco --- e la consistenza dell'esercito viene fissata al 100 000 uomini, e l'obbligo di lasciare smilitarizzata l'intera valle del Reno, protetta invece da soldati inglesi, francesi e belgi.
  
 Diventa Repubblica l'Austria con Vienna capitale, e viene scorporato tutto, compresa l'Ungheria. Diventa Repubblica l'Austria con Vienna capitale, e viene scorporato tutto, compresa l'Ungheria.