Questa è una vecchia versione del documento!


La Sinistra Storica

Francesco Crispi salì al Governo nel 1887. Con Crispi si ha una vera e propria “dittatura” della sinistra storica: Acuì le riforme economiche protezionistiche di Depretis, accentrò il potere del Governo anche a discapito del Parlamento, ebbe una politica estera di potenza (colonialismo aggressivo).

Con il fallimento delle riforme di Crispi, si ha un breve intermezzo della destra storica per poi tornare alla dittatura della sinistra di Giolitti. Questi non fu sempre presidente del consiglio, ma ebbe sempre una forte influenza sull'intero indirizzo politico nella prima metĂ  del Novecento e anche dopo la prima guerra mondiale.