Paul Gauguin, fotografia
< 100% 50% 50% > | |
Autore | |
---|---|
Nascita | 1848, Parigi, Francia |
Morte | 1903, Hiva Oa, Polinesia Francese |
Stile | Impressionismo, Postimpressionismo, Simbolismo |
Paul Gauguin (1848 – 1903) è stato un pittore postimpressionista francese. Egli viaggiò molto per cercare quello che secondo lui era lo stato di natura perduto, pertanto dopo il suo soggiorno in Bretagna (la regione più arcaica della Francia) tra il 1885 e il 1887, e dopo un periodo passato ad Arles (nella Francia meridionale) insieme a Van Gogh, si spostò a Tahiti (nella Polinesia francese) dove visse tra il 1891 e il 1893 e tra il 1895 e il 1903 (anno della morte).
Inizialmente impressionista (partecipa a tutte le otto mostre) fonda poi il simbolismo, una corrente che come lascia intendere il nome si basa su rappresentazioni simboliche e non realistiche. A differenza degli impressionisti, Gauguin usa campiture piatte di colore delimitate da contorni definiti, usa i colori primari anziché ricercare, come gli impressionisti, contrasti di complementarietà.