Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
arte:avanguardie [2022/04/03 14:00] – alex2003superarte:avanguardie [2022/04/03 14:07] (versione attuale) – alex2003super
Linea 3: Linea 3:
 All'inizio del '900 la cultura europea venne rivoluzionata da una serie di evoluzioni scientifiche e filosofiche: la relativitĂ  di Einstein, la psicanalisi di Freud, la filosofia di Bergson secondo cui i viventi sono caratterizzati da un impulso a creare forme sempre nuove e sperimentano il tempo diversamente da ciò che li circonda. In questa atmosfera emersero numerosi movimenti estremamente innovativi che sono globalmente conosciuti come "avanguardie storiche". Queste sono l'[[espressionismo|Espressionismo]] (i [[arte:fauves|Fauves]] in Francia e [[arte:die_bruecke|Die BrĂĽcke]] in Germania), il [[arte:cubismo|Cubismo]], il [[arte:futurismo|Futurismo]], Il Dada, il [[arte:surrealism|Surrealismo]], l'Astrattismo e la Metafisica. All'inizio del '900 la cultura europea venne rivoluzionata da una serie di evoluzioni scientifiche e filosofiche: la relativitĂ  di Einstein, la psicanalisi di Freud, la filosofia di Bergson secondo cui i viventi sono caratterizzati da un impulso a creare forme sempre nuove e sperimentano il tempo diversamente da ciò che li circonda. In questa atmosfera emersero numerosi movimenti estremamente innovativi che sono globalmente conosciuti come "avanguardie storiche". Queste sono l'[[espressionismo|Espressionismo]] (i [[arte:fauves|Fauves]] in Francia e [[arte:die_bruecke|Die BrĂĽcke]] in Germania), il [[arte:cubismo|Cubismo]], il [[arte:futurismo|Futurismo]], Il Dada, il [[arte:surrealism|Surrealismo]], l'Astrattismo e la Metafisica.
  
-===== Espressionismo ===== +===== Movimenti =====
- +
-L’Espressionismo è una tendenza dell’avanguardia artistica del Novecento che si sviluppa principalmente nell’Europa centro-settentrionale, con centro in Germania, dove investe anche l’architettura, il teatro, il cinema e la letteratura. Il moto di rappresentazione è opposto rispetto all’Impressionismo; infatti, la nuova tendenza porta al di fuori l’animo e le sensazioni dell’artista, senza filtri o mediazioni. Per questo motivo, le opere sono prive di prospettiva o chiaroscuro. Essendo proiezione immediata degli stati d’animo, la corrente rappresenta la realtà in cui si sviluppa: in Germania l’atmosfera è di guerra e il rapido processo di industrializzazione ha portato alla crisi del popolo. L’Espressionismo tedesco è la reazione a tutto ciò e vuole togliere la realtà oggettiva per mostrare la sfera personale. +
- +
-L'espressionismo è declinato in: +
- +
-  * [[fauves|Fauves]] :flag_fr: +
-  * [[die_bruecke|Die BrĂĽcke]] :flag_de: +
- +
-===== Cubismo ===== +
- +
-<WRAP center round info 60%> +
-v. [[cubismo|pagina dedicata]] +
-</WRAP>+
  
 +  * [[arte:espressionismo|Espressionismo]]
 +    * :flag_fr: [[arte:fauves|Fauves]]
 +    * :flag_de: [[arte:die_bruecke|Die BrĂĽcke]]
 +  * [[arte:cubismo|Cubismo]]
 +  * [[arte:futurismo|Futurismo]]