Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |||
arte:caratteri_del_settecento [2021/05/17 23:11] â alex2003super | arte:caratteri_del_settecento [2021/09/04 07:23] (versione attuale) â alex2003super | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Caratteri del Settecento ====== | ====== Caratteri del Settecento ====== | ||
- | Il primo **Settecento** è caratterizzato dalla coesistenza (e dal conflitto) tra il gusto barocco e quello illuminista. Esso portò alla nascita del Rococò, o Barocchetto: | + | Il primo **Settecento** è caratterizzato dalla coesistenza (e dal conflitto) tra il gusto barocco e quello illuminista. Esso portò alla nascita del Rococò, o Barocchetto: |
Vide anche la nascita del Neoclassicismo, | Vide anche la nascita del Neoclassicismo, | ||
+ | |||
+ | ===== Rococò ===== | ||
+ | |||
+ | Il principale ambito di sviluppo del Rococò furono le corti nella Francia di Luigi XV il Beneamato (1722-1774). à caratterizzato da un' | ||
+ | |||
+ | ===== Neoclassicismo ===== | ||
+ | |||
+ | Il Neoclassicismo fu un fenomeno della seconda metĂ del XVIII secolo, che vide uno studio assiduo e una nuova applicazione delle forme e dei valori che contraddistinguono l'arte greca classica. Il principale motore della sua diffusione fu l' |