Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
arte:giulio_romano [2021/05/17 20:01] – alex2003super | arte:giulio_romano [2021/05/17 20:10] (versione attuale) – alex2003super | ||
---|---|---|---|
Linea 6: | Linea 6: | ||
Il **Palazzo Te** è un monumentale edificio a un piano costruito sull' | Il **Palazzo Te** è un monumentale edificio a un piano costruito sull' | ||
- | * La facciata a *Nord* è, come la facciata Ovest, bugnata. Essa presenta tre aperture che danno direttamente sulla città. È attraversata da un modulo di paraste non scanalate e da un fregio a metope dorico. È alta, come il resto dell' | + | * La facciata a //Nord// è, come la facciata Ovest, bugnata. Essa presenta tre aperture che danno direttamente sulla città. È attraversata da un modulo di paraste non scanalate e da un fregio a metope dorico. È alta, come il resto dell' |
- | * La facciata a *Ovest* ha invece un singolo accesso inscritto tra due lesene gemine, e vede | + | * La facciata a //Ovest// ha invece un singolo accesso inscritto tra due lesene gemine |
+ | * La facciata a //Est// dà direttamente sul giardino retrostante ed è sicuramente la più scenografica; | ||
+ | |||
+ | Nella //Sala dei Giganti//, abbiamo la giustapposizione dell' |