arte:un_funerale_a_ornans

Funerale a Ornans

Il Funerale a Ornans è un'opera pittorica di Courbet del 1849.

Caratterizzata dalle inusuali dimensioni (tele così grandi erano solitamente riservate a opere accademiche di carattere storico, mitologico o religioso), l'opera è separata in due registri dalla linea dell'orizzonte che individua due registri, e raffigura la scena di un anonimo funerale. Un'ulteriore divisione e data dal crocifisso, che si staglia sullo sfondo. L'impostazione, che non vede l'applicazione di prospettiva, mette sullo stesso piano personaggi da ogni rango della società, sia dal clero che dalla nobiltà, che ancora dai ceti inferiori, sino ai semplici contadini. Come se fosse un ritratto fotografico, l'immagine si interrompe bruscamente ai margini, dando un'immagine istantanea e parziale di una scena priva di alcun carattere romanticamente retorico. Dinanzi ai personaggi, uno dei quali chinato, è presente la fossa sopra la quale è appoggiato un teschio umano. Davanti alla fossa vi è anche un cane, e lo sfondo è caratterizzato da colori spenti e pennellate ampie. La composizione è paratattica, analogamente alla struttura di un fregio antico.

  • arte/un_funerale_a_ornans.txt
  • Ultima modifica: 2021/11/11 21:38
  • da alex2003super