Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
arte:urlo [2022/01/24 08:12] – alex2003super | arte:urlo [2022/04/03 23:34] (versione attuale) – alex2003super | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== L'Urlo ====== | ====== L'Urlo ====== | ||
- | **//L'Urlo//** di Munch è un' | + | [{{ : |
- | FIXME | + | Dipinto del 1893 di [[arte: |
+ | Â | ||
+ | Un uomo si trova su un ponte (o nei pressi di un fiordo) a bocca aperta, con le mani quasi a voler coprire le orecchie. Due figure si stanno allontanando dal personaggio in primo piano, mentre il sole rosso domina il paesaggio sottostante, | ||
+ | Â | ||
+ | La scena vuole rappresentare il dramma dell’uomo smarrito e solitario mentre affronta le sfide che la vita gli propone (abbandonato dagli uomini), destinato ad essere manipolato dalla natura. Il corpo scheletrico con il volto senza capelli rappresenta forse un periodo di sofferenza anche fisica. Sull’opera è presente anche una citazione dell’autore: | ||
+ | Â | ||
+ | L’opera è inserita pienamente nel contesto sociale del periodo: la filosofia di [[filosofia: |