Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | |
filosofia:leibniz [2021/05/29 15:48] – alex2003super | filosofia:leibniz [2021/05/30 16:32] (versione attuale) – alex2003super |
---|
===== Filosofia ===== | ===== Filosofia ===== |
| |
Secondo Leibniz, il mondo non è geometricamente determinato((Critica a [[filosofia:spinoza|Spinoza]])), ma è comunque libero. Esiste comunque un ordine interno che è quello dato da Dio: ciò conferisce all'uomo la sua libertà. | Secondo Leibniz, il mondo non è geometricamente determinato((Critica a [[filosofia:spinoza|Spinoza]])), ma è comunque libero. Esiste comunque un ordine interno che è quello dato da Dio: ciò conferisce all'uomo la sua libertà. In Dio coincidono le tre facoltà mentali: |
| |
| - Intelletto |
| - Volontà |
| - Potenza |
| |
Leibniz propone una "combinazione" di mondo: il mondo segue l'ordine scelto da Dio, ma non in modo meccanico/deterministico. L'uomo non è consapevole della scelta, ed è libero di scegliere la propria strada (libero arbitrio) ma Dio sa già cosa sceglierà. Non è filosofia cristiana, ma //ispirata// da Dio. | Leibniz propone una "combinazione" di mondo: il mondo segue l'ordine scelto da Dio, ma non in modo meccanico/deterministico. L'uomo non è consapevole della scelta, ed è libero di scegliere la propria strada (libero arbitrio) ma Dio sa già cosa sceglierà. Non è filosofia cristiana, ma //ispirata// da Dio. |