La pioggia nel pineto

  • Alcyone
  • Non vi è un preciso schema rimico → molte rime irregolari, assonanze
  • Mancano sentimenti profondi tra il protagonista ed Ermione
  • La pioggia è descritta come un concerto
    • Riferimenti musicali, ritmici, tonali
  • D'Annunzio si presenta come esteta e superuomo allo stesso tempo
  • L'ultima strofa è dedicata alla trasformazione panica → de-personificazione, panismo