Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
italiano:ungaretti [2022/05/02 09:51] – [Sentimento del tempo] alex2003superitaliano:ungaretti [2022/06/13 07:54] (versione attuale) – [Il dolore] tiziano_zucchetti
Linea 58: Linea 58:
  
 È una raccolta molto più tradizionale di quella precedente: i versi che prima mancavano di metrica tradizionale e punteggiatura ora riacquistano l'endecasillabo e i segni di punteggiatura, ritornando almeno apparentemente nei modelli della lirica italiana. È una raccolta molto più tradizionale di quella precedente: i versi che prima mancavano di metrica tradizionale e punteggiatura ora riacquistano l'endecasillabo e i segni di punteggiatura, ritornando almeno apparentemente nei modelli della lirica italiana.
 +
 +===== Il dolore =====
 +
 +Dal '33 fino alla fine della guerra scrive varie poesie. Dal '36 al '42 è a São Paulo del Brasile. Nel '47 pubblica //Il dolore//: esprime la sofferenza di chi ha vissuto la guerra e ne ha subito le conseguenze, compresa a livello personale la morte del fratello, a cui dedica //Tutto ho perduto//.
 +===== La terra promessa =====
 +
 +Parla di Enea e Didone
 +
 +===== Vita di un uomo =====
 +
 +Nel 1969 raccoglie tutte le poesie, da Porto Sepolto fino alla sua ultima opera. Muore un anno dopo, nel 1970.
 ===== LISTA TESTI ===== ===== LISTA TESTI =====
  
   * 223   * 223
   * 235   * 235