Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
scienze:acidi_carbossilici [2021/11/25 11:54] – alex2003super | scienze:acidi_carbossilici [2021/11/25 11:57] (versione attuale) – alex2003super | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | v. pag 95: gli acidi carbossilici possono reagire con il gruppo alcolico a generare esteri (i trigliceridi aka triacilgliceroli sono triesteri) e si formano con la reazione di esterificazione tra il glicerolo e il gruppo carbossilico di tre acidi grassi. I trigliceridi possono andare incontro a reazioni di saponificazione (v. pag. 180). A loro volta i trigliceridi si distinguono in grassi e oli: i grassi sono trigliceridi in cui gli acidi grassi presenti sono saturi, oli se almeno una delle catene di acidi grassi che ha generato il trigliceride è insaturo. | + | v. pag 95: gli acidi carbossilici possono reagire con il gruppo alcolico a generare esteri (i trigliceridi aka triacilgliceroli sono triesteri) e si formano con la reazione di esterificazione tra il glicerolo e il gruppo carbossilico di tre acidi grassi. I trigliceridi possono andare incontro a reazioni di saponificazione (v. pag. 180). A loro volta i trigliceridi si distinguono in grassi e oli: i grassi sono trigliceridi in cui gli acidi grassi presenti sono saturi, oli se almeno una delle catene di acidi grassi che ha generato il trigliceride è insaturo. I fosfolipidi sono strutturalmente molto simili ai trigliceridi, |