scienze:biochimica

Biochimica

La Biochimica è lo studio delle biomolecole; esse sono molecole prodotte direttamente dai viventi, ma non ne costituiscono percentualmente la parte più significativa della massa.

Nell'ambito del metabolismo, si studia realazione tra catabolismo (esoergonico) e anabolismo (endoergonico), nonché le molecole che fanno da tramite per permettere l'uso dell'energia prodotta con reazioni esoergoniche in reazioni endoergoniche.

I viventi devono poter scambiare con l'ambiente esterno materia ed energia. Vi sono due modalità di interazione tra organismo e ambiente:

  • gli autotrofi sono in grado autonomamente di trasformare sostanze semplici (inorganiche) in complesse (organiche) di cui necessitano per vivere. Ad esempio, la reazione della fotosintesi è:
    $\ce{6CO2 + 6H2O + energia -> C6H12O6 + 6O2}$
    Non tutti gli organismi autotrofi sono fotosintetici.
  • gli eterotrofi non sono in grado di produrre autonomamente le sostanze di cui si nutrono, ma dipendono da altri organismi.

L'ATP ha un'alta energia di idrolisi ed è prodotta quando c'è un esubero di energia che viene scissa in ADP per liberare energia, affinché si possano verificare reazioni endoergoniche.

  • scienze/biochimica.txt
  • Ultima modifica: 2021/11/18 11:34
  • da alex2003super