Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
scienze:lipidi [2021/11/25 11:42] – creata alex2003superscienze:lipidi [2022/01/20 11:16] (versione attuale) alex2003super
Linea 2: Linea 2:
  
 I **lipidi** sono una categoria più eterogenea rispetto ai monosaccaridi e sono pertanto più difficili da classificare, sia per struttura (carbonio, idrogeno e ossigeno prevalentemente, ma anche altri: es. fosfolipidi che contengono fosforo, altri con azoto ecc.) che per funzione (energetica, strutturale, precursore di sintesi di altre molecole quali ormoni, vitamine). Non vi è una formula generale. I **lipidi** sono una categoria più eterogenea rispetto ai monosaccaridi e sono pertanto più difficili da classificare, sia per struttura (carbonio, idrogeno e ossigeno prevalentemente, ma anche altri: es. fosfolipidi che contengono fosforo, altri con azoto ecc.) che per funzione (energetica, strutturale, precursore di sintesi di altre molecole quali ormoni, vitamine). Non vi è una formula generale.
 +
 +Una classificazione sta nel loro essere idrolizzabili: se possono o meno andare incontro a reazione di saponificazione. Quelli idrolizzabili/saponificabili sono detti //complessi// perché presentano generalmente nella loro struttura più di una catena di acidi grassi((Lunghe catene di atomi di carbonio legate tra di loro e ad atomi di idrogeno che hanno un gruppo funzionale carbossilico, con un numero generalmente pari di carboni)).
 +
 +I lipidi complessi contengono acidi grassi, mentre i lipidi semplici ne sono privi.
 +
 +[{{ :scienze:acidi_grassi_insaturi.png?300|I principali acidi grassi insaturi}}]
 +
 +Le funzioni principali sono:
 +
 +   * Riserva energetica
 +   * Ruolo strutturale delle membrane cellulari
 +   * Ruoli funzionali (ormoni, vitamine)
 +
 +I lipidi sono insolubili in acqua. I fosfolipidi, in particolare, in acqua rivolgono le teste polari verso l'acqua e la coda verso la coda di altri fosfolipidi, formando una struttura a doppio strato come la membrana plasmatica.
 +
 +Possono essere insaturi se presentano doppi legami((v. 87, acidi carbossilici)). La posizione del doppio legame non è generalmente casuale.
 +
 +Alcuni acidi grassi sono detti essenziali in quanto non vengono sintetizzati dall'uomo.
 +
 +===== Trigliceridi =====
 +
 +I trigliceridi sono formati da una molecola di glicerolo (1,2,3-propantriolo) legata tramite legami fosfoanidridici a tre catene di acidi grassi. Gli acidi grassi sono [[scienze:acidi_carbossilici|acidi carbossilici]] con un lungo scheletro carbonioso costituito da un numero pari di atomi $\ce{C}$.