Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
scienze:polimeri [2021/11/11 11:44] alex2003superscienze:polimeri [2021/11/11 11:48] (versione attuale) alex2003super
Linea 8: Linea 8:
 Vi sono due principali modalità di formazione dei polimeri (polimerizzazione): Vi sono due principali modalità di formazione dei polimeri (polimerizzazione):
  
-  * **Condensazione:** processo che permette di ottenere molecole più complesse a partire da più semplici con l'eliminazione di una specie chimica molecolare di piccole dimensioni, ad esempio l'acqua. +  * **Condensazione:** processo che permette di ottenere molecole più complesse a partire da più semplici con l'eliminazione di una specie chimica molecolare di piccole dimensioni, ad esempio l'acqua. Il PET e il nylon sono esempi di polimeri da condensazione
-  * **Addizione:** unione di monomeri senza l'eliminazione di alcuna specie chimica. Essa è caratteristica di molecole insature che si uniscono mediante reazioni che prevedono la rottura di doppi legami. La reazione di addizione degli alcheni, ad esempio, comporta la rottura di legami $\pi$ senza eliminare atomi o gruppi di atomi.+  * **Addizione:** unione di monomeri senza l'eliminazione di alcuna specie chimica. Essa è caratteristica di molecole insature che si uniscono mediante reazioni che prevedono la rottura di doppi legami. La reazione di addizione degli alcheni, ad esempio, comporta la rottura di legami $\pi$ senza eliminare atomi o gruppi di atomi. Un esempio di polimero da addizione è il PVC.