Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
scienze:virus [2022/03/08 22:50] alex2003superscienze:virus [2022/03/08 22:50] (versione attuale) alex2003super
Linea 39: Linea 39:
  
 I retrovirus sono una categoria di virus a RNA che violano il dogma centrale della biologia (unidirezionalità del flusso del messaggio genetico) andando a trascrivere RNA in DNA complementare grazie all'enzima RNA-retrotrascrittasi. Il DNA sintetizzato, a partire da due filamenti identici di RNA e due molecole di trascrittasi inversa, si lega in un doppio filamento a elica che entra come provirus nella cellula ospite. È questo il principio operativo ad esempio dell'HIV, il virus dell'AIDS. I retrovirus sono una categoria di virus a RNA che violano il dogma centrale della biologia (unidirezionalità del flusso del messaggio genetico) andando a trascrivere RNA in DNA complementare grazie all'enzima RNA-retrotrascrittasi. Il DNA sintetizzato, a partire da due filamenti identici di RNA e due molecole di trascrittasi inversa, si lega in un doppio filamento a elica che entra come provirus nella cellula ospite. È questo il principio operativo ad esempio dell'HIV, il virus dell'AIDS.
- 
-Con l'esperimento di Hershey e Chase si scoprì che l'informazione genetica iniettata dai virus è presente nel DNA, che viene marcato con il fosforo (per cui il DNA ha affinità), e non il capside marcato con lo zolfo (le proteine hanno affinità per quest'ultimo).