Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| |
storia:rivoluzione_industriale [2021/05/13 16:03] – creata alex2003super | storia:rivoluzione_industriale [2021/05/13 20:05] (versione attuale) – alex2003super |
---|
| |
Numerosi settori dell'industria e compiti (come i trasporti, il pompaggio dell'acqua, la filatura e la siderurgia) furono rivoluzionati dall'invenzione della macchina a vapore nel 1783 da parte di James Watt. | Numerosi settori dell'industria e compiti (come i trasporti, il pompaggio dell'acqua, la filatura e la siderurgia) furono rivoluzionati dall'invenzione della macchina a vapore nel 1783 da parte di James Watt. |
| |
| ===== In Europa ===== |
| |
| In gran parte del resto d'Europa, il blocco continentale imposto da Napoleone gravava ancora sull'economia di più nazioni; altri Governi avevano infatti una scarsa considerazione dell'industrializzazione e di tutto ciò che essa porta con sé. In Francia, ad esempio, la filatura del cotone con la macchina a vapore arrivò parecchi decenni dopo rispetto all'Inghilterra; anche il coke come sostituto del carbone da legna impiegò molto più a lungo a diffondersi, e ciò influì sul grado di industrializzazione e di urbanizzazione della Francia, dove non vi fu almeno inizialmente un simile esodo dalle campagne e dove le ferrovie furono realizzate in modo sostanzialmente meno esteso. |
| |
| Il Belgio fu un'interessante eccezione: sviluppando in modo rapido ed efficace la sua rete ferroviaria non vi fu alcuna necessità per gli operai di trasferirsi nelle città, scongiurando così molte delle problematiche dovute alla rapida e incontrollata urbanizzazione vista in Inghilterra. |
| |
| In Russia fu abolita la servitù della Gleba nel 1861, ma essa rimase comunque una delle nazioni più arretrate in Europa, e contadini e operai continuarono a lungo a vivere in pessime condizioni. L'Austria rispose in modo rapido e proattivo ai cambiamenti sulla piazza globale, abolendo nel '49 la gleba e investendo nello sviluppo economico della regione occidentale dell'Impero Austriaco. |
| |
| Un'importante crescita economica avvenne nella regione tedesca e in particolare in Prussia, dove con una lega doganale che coinvolgeva tutti gli stati tedeschi men che l'Austria furono aboliti i dazi e fu permesso così un libero scambio che consentì un'immediata industrializzazione dell'intera zona. |